About this Job
Type of job: Full-time
Experience level: Senior
Role: UX Design Lead
Industry: Blockchain - Payments - Finance
Company Size: 40 - 50 people
Job location: Rome (no full-remote, but with flexibiliy)
Language: Italian and english (fluent)
Chi siamo
In moveax abbiamo l’ambizione di essere considerati come il miglior partner possibile per ogni azienda che stia cercando un supporto esperto nel confronto con le sfide giornaliere del mondo digitale. Siamo orgogliosi di essere i giusti interlocutori nel mondo digital e della cybersecurity. Negli anni abbiamo anche maturato grande esperienza nel mondo della blockchain (digital assets, DLT) e dell’intelligenza artificiale. Il nostro principale vantaggio competitivo è senza dubbio quello di avere un team composto di giovani talenti, provenienti da 4 continenti, selezionati con estrema attenzione. Ogni progetto che affrontiamo per i nostri clienti viene trattato con la medesima cura che useremmo per quelli fatti da noi, e lavoriamo costantemente per analizzare e migliorare i nostri processi produttivi al fine di massimizzare i risultati ottenuti.
I principali segmenti di mercato nei quali ci muoviamo sono: mobilità, banking e finance, utilities, pubblica amministrazione, forze armate.
Il nostro quartier generale è su Roma, tra Trastevere e San Pietro. Il lavoro è principalmente goal-based piuttosto che time-based, e, pur preferendo quando possibile lavorare fianco a fianco con i nostri colleghi, abbiamo adottato un modello ibrido tra lavoro in presenza e remoto.
Il profilo che stiamo cercando entrerà a far parte dell'Area Digital di moveax. Quest'area è composta da 3 dipartimenti:
1. Delivery: si occupa del management dei progetti e della gestione della relazione con i clienti, in termini business e di gestione delle priorità
2. Design: si occupa delle attività di Service Design e di elaborazione di strategia di business
3. Technology: si occupa prevalentemente della parte di engineering dei progetti, supportando però anche nelle attività di business
Il posizionamento specifico sarà all'interno del dipartimento Design.
L'attività di business di quest'area è orientata su due direzioni:
- supporto a clienti esterni su attività di innovazione digitale end-to-end, lavoriamo a stretto contatto con gli stakeholder dalla fase di ideazione di un progetto fino alla definizione di un progetto esecutivo, per poi proseguire nelle fasi di delivery di prodotto in modalità agile
- realizzazione di progetti interni in collaborazione con la nostra area di Innovation per lanciare progetti ad alto tasso di innovazione, facendo leva sull'esperienza delle nostre practice interne con focus su blockchain ed intelligenza artificiale
Stiamo cercando per la nostra sede di Roma una/uno UX Design Lead.
La tua responsabilità principale sarà quella di massimizzare le performance del team di design e promuoverne la crescita. Farlo significa essere un allenatore, un istruttore e un team leader allo stesso tempo.
Come Lead lavorerai con un gruppo di User Experience Designer e User Interface Designer a stretto contatto con i Software Architect e i Front End Engineer di moveax, per garantire la definizione della migliore esperienza di utilizzo possibile per i clienti delle aziende con le quali collaboriamo.
Di cosa ti occuperai in moveax
Il processo di selezione
La motivazione e la voglia di mettersi in gioco è fra le caratteristiche che ricerchiamo nelle persone che entreranno a far parte del nostro team, per questo abbiamo immaginato un processo che ti permetterà di esprimerle, insieme alle tue competenze tecniche.
Step 1 - Raccontaci chi sei
Invia la tua candidatura parlandoci un po’ di te; puoi farlo con una presentazione testuale, un breve video, o utilizzando qualsiasi altro supporto che pensi possa aiutarci a capire chi sei, quali sono i tuoi obiettivi e perché pensi che moveax sia il posto per te.
Allega alla candidatura il tuo CV e un portfolio con i progetti a cui hai partecipato che ritieni più interessanti e più rappresentativi di quello che fai e che ti piace fare; l’aver preso parte a progetti con un elevata complessità costituirà un vantaggio.
Step 2 - Primo Contatto
Dopo aver esaminato il materiale inviatoci, se riterremo il tuo racconto e il tuo profilo adatti alla posizione aperta, verrai ricontattato per una call conoscitiva durante la quale avrai la possibilità di raccontarci un po’ di più sul tuo percorso, sui progetti a cui hai preso parte e sulle tue competenze.
Step 3 - Prova e Colloquio tecnico
La prova tecnica seguirà la call conoscitiva e ci permetterà di confrontarci nel successivo colloquio sulla soluzione di un problema e (in particolar modo) sull’approccio espresso nel ricercarla.
La prova sarà sostenibile in poche ore e terrà conto di eventuali impegni di lavoro concomitanti. In ogni caso riceverai tutte le istruzioni necessarie e potrai farci tutte le domande che ritieni siano necessarie a svolgerla al meglio.
In caso di esito positivo verrai ricontattato per discutere gli aspetti amministrativi e contrattuali relativi ad una tua eventuale assunzione.